DESCRIZIONE
Il Ceraboard è una lastra a base di fibre refrattarie. Viene fornito in pannelli di spessori standard prodotti partendo da una miscela di fibre refrattarie e leganti con un basso contenuto organico.
La combinazione di differenti fibre refrattarie, di cariche e leganti organici e inorganici ha permesso di realizzare dei pannelli adatti a diverse temperature d'impiego.
Nella maggior parte delle apparecchiature termiche, i fumi generati dalla combustione dei leganti organici possono essere facilmente eliminati.
TIPO
Pannelli rigidi a base di fibre refrattarie.
TEMPERATURA MASSIMA D'ESERCIZIO IN CONTINUO
Ceraboard 100: 1260°C
Ceraboard 115: 1400°C
La temperatura massima d'utilizzo dipende dall'applicazione. In caso di dubbio contattaci.
QUALITÀ
Ceraboard 100
Questo prodotto é raccomandato per applicazioni fino a 1260°C e qualora sia possibile un'esposizione diretta alla fiamma o ai gas di processo.
Ceraboard 115
Si presenta sotto forma di pannello rigido di spessore regolare e possiede buone caratteristiche meccaniche a freddo e a caldo. Può essere utilizzato per applicazioni fino a 1400°C.
Resiste alla fiamma e all'erosione dei gas caldi ed é adatto per l'isolamento in primo strato.
VANTAGGI
- Stabilità a temperature elevate
- Conducibilità termica particolarmente bassa
- Basso accumulo termico
- La rigidità e la forte coesione facilitano le lavorazioni (tagli e fori)
- Eccellente resistenza agli sbalzi termici
- Resistenza all'erosione
- Resistenza alla fiamma diretta
- Facilità d'impiego
APPLICAZIONI
L'impiego del pannelli Ceraboard è previsto quando si desiderano degli elementi isolanti rigidi in grado di resistere a determinate sollecitazioni termiche e meccaniche. Ne citeremo alcune a titolo di esempio:
- Industria ceramica (rivestimento di forni, isolamento carrelli forno)
- Vetrerie
- Isolamento delle condotte fumi
- Schermi termici in generale
- Isolamento ad alte temperature