I moduli Z-Bloc 1 sono formati da materassini prodotti partendo da fibre centrifugate di alta qualità, piegati e precompressi ad una densità specifica. Il sistema di fissaggio comprende da due a quattro elementi di ancoraggio posizionati internamente alle pieghe e collegati ad una scanalatura esterna mediante apposite alette di fermo. Gli ancoraggi sono inoltre posizionati trasversalmente sulla parte posteriore del modulo. Durante l'installazione, i moduli vengono ulteriormente compressi per cui resilienza ed assestamento della fibra dopo la rimozione dei nastri di contenimento garantiscono una perfetta tenuta tra i moduli.
TIPO
Moduli in fibra ceramica con ancoraggio.
TEMPERATURA LIMITE DI IMPIEGO IN CONTINUO
Kaowool S/Cerablanket |
: 1260°C |
Kaowool SZr/Cerachem Blanket |
: 1425°C |
Cerachrome Blanket |
: 1425°C |
Maftec Blanket |
: 1600°C |
La temperatura limite di impiego in continuo dipende dalla tipologia di applicazione.
VANTAGGI
I Moduli Z-Bloc 1 offrono numerosi vantaggi sia ai costruttori di forni che agli utilizzatori finali.
- Grazie al sistema di ancoraggio posteriore consentono un'installazione in linea ed a parquet.
- In entrambe le configurazioni, l'assestamento delle pieghe del materassino garantisce una perfetta tenuta.
- Le caratteristiche di resilienza del materassino lo rendono particolarmente resistente alle sollecitazioni meccaniche.
- L'elasticità del modulo consente di applicarlo anche su carpenterie non perfettamente piane.
- Questo modulo si distingue per leggerezza e basso accumulo termico.
- Le ottime proprietà di isolamento garantiscono una elevata efficienza termica.
- Ottima resistenza agli sbalzi termici.
- Non essendo richieste procedure di essiccamento e di trattamento è possibile procedere immediatamente alla messa in marcia dopo averlo installato.
- Lo speciale sistema di ancoraggio lontano dalla faccia calda contribuisce a mantenere i componenti metallici ad una temperatura relativamente bassa.
- L'ancoraggio può essere fissato alla carcassa del forno con diversi sistemi: elementi di fissaggio elettrici, bulloni saldati, dadi e bulloni, viti autofilettanti o rivetti di fermo.
APPLICAZIONI
I moduli Z-Bloc 1 consentono diverse utilizzazioni nell'isolamento termico in campo industriale. Di seguito se ne fornisce una selezione:
- Petrolchimica: forni di processo, reformers, reti di condotti per forni di pirolisi.
- Ferro ed Acciaio: coperchi per siviere di trasferimento, coperchi per fosse di permanenza, forni di riscaldo, forni di ricottura ad induzione, a campana singola o multipla, forni di ricottura e di rivestimento in continuo, forni rotativi, forni a carro, forni a rulli, forni a crogiolo intercambiabile, tubazioni di presa di gas, reti di condotti.
- Alluminio: fosse di permanenza e coperchi, forni da tazzaggio, forni per ricottura di omogenizzazione, reti di condotti.
- Ceramica: forni industriali a fuoco continuo e forni intermittenti per ceramica fine e mattoni rossi, fornaci Hoffman, reti di condotti, forni a carro, forni a rulli.
- Servizi Pubblici: apparecchiature per ossidazione a caldo, recuperatori di calore, camere di combustione, condotti per caldaie.