INDUSTRIA CERAMICA

INDUSTRIA CERAMICA

Forniture a 360° per l’industria dei sanitari e soluzioni innovative che migliorano i processi di produzione, ottimizzano i costi e riducono l'impatto ambientale.

Bario Carbonato

DESCRIZIONE
 
L'impiego del carbonato di bario, piuttosto che di altri carbonati di calcio o magnesio, può essere motivato dal fatto che questo elemento aumenta l'indice di rifrazione del vetro e per uguali percentuali molari si ottengono smalti con espansioni termiche superiori.

La decarbonizzazione avviene a 1450°C ma negli smalti si combina a temperature più basse sciogliendosi nel vetro fuso.

Se è presente in elevate percentuali promuove la formazione di superfici matt.

ANALISI CHIMICA

 

- BaCO3 min. 99.00 %
- Umidità  max. 0.30 %
- Insolubile in HCl max. 0.30 %
- Fe max. 0.005 %
- Solfati max. 0.30 %
- Peso specifico g/cm3 1.20
- Granulometria micron 3 - 5

 

 

IMBALLO

 

- Sacchi kg. 25  
- Big Bag kg. 1000  

Stampa

RICHIEDI INFORMAZIONI:


Gentilmente scriva il risultato di:
7 + 5 =
Confermo di aver letto e accettato la Privacy di Aldero.com

Bario Carbonato

DESCRIZIONE
 
L'impiego del carbonato di bario, piuttosto che di altri carbonati di calcio o magnesio, può essere motivato dal fatto che questo elemento aumenta l'indice di rifrazione del vetro e per uguali percentuali molari si ottengono smalti con espansioni termiche superiori.

La decarbonizzazione avviene a 1450°C ma negli smalti si combina a temperature più basse sciogliendosi nel vetro fuso.

Se è presente in elevate percentuali promuove la formazione di superfici matt.

ANALISI CHIMICA

 

- BaCO3 min. 99.00 %
- Umidità  max. 0.30 %
- Insolubile in HCl max. 0.30 %
- Fe max. 0.005 %
- Solfati max. 0.30 %
- Peso specifico g/cm3 1.20
- Granulometria micron 3 - 5

 

 

IMBALLO

 

- Sacchi kg. 25  
- Big Bag kg. 1000